obh 5.0 e plugin con quache problema...

exsat2

Active member
ecco come promesso ho rifatto un test in multiboot con obh 5.0

menu sort si installa ma non compare,l'ho copiato quindi dalla 4.4 e devo editare il file menusort.xml in quanto i nomi nel main menu non corrispondono

cccaminfo non si installa,ma é già integrato ...tasto blu tasto verde,era meglio icona in lista plug-in,ma vedo qui sul forum che c'è la versione 1.5

autosettings non di installa e non c'è in lista da scaricare..al limite potrei utilizzare la versione di Gioppygio che dovrebbe rare le stesse cose se non di più... visto qui sul forum

dreamexplorer l'ho scaricato...purtroppo appare agganciato al bordo alto sullo schermo..sulla 4.4 appare al centro dello schermo ed è più grande...vi inoltro le 2 foto per farvi un'idea..
la prima é quella con finestra agganciata in alto,la seconda é quella giusta al centro...

forse manca filesearch? dimenticavo di averlo appena installato e non ho visto se é in lista

scusate la lunghezza...ma un resoconto dovrebbe riuscire a far capire bene a chiunque lo legga...

buonanotte a tutti
 

Attachments

  • P_20220412_214900.jpg
    P_20220412_214900.jpg
    3.5 MB · Views: 14
  • P_20220412_221638.jpg
    P_20220412_221638.jpg
    4.2 MB · Views: 13
Hai installato questi plugin come? Il verbo "installato" non significa un granché se non spieghi.
Come hai fatto a installare filesearch che non c'è nella lista dei plugin?
È inutile e, peggio, controproducente se li installi tramite file .ipk scaricato chissà dove: i plugin obsoleti Python2 non possono funzionare.
E comunque, per l'ennesima volta, ti ripeto che parlare di problemi di plugin qui non ha senso: devi rivolgerti ai creatori dei plugin.
Sarebbe come acquistare un automobile e lamentarsi delle impurità di una benzina con il produttore dell'automobile.
Crea un account su GitHub e apri una issue sulla repository del plugin.
 
mi spiego...li ho installati dalla lista che offre l'immagine stessa...

filesearch lo avevo su 4.4 installato sempre dalla sua lista (come con la 5) mi sono solo dimenticato di cercarlo nella 5 per dimenticanza...
gli ipk sono stati scaricati direttamente dalle immagini precedenti (e li ho conservati)...o da forum sicuri,tipo vuplus-community o altri comunque seri e affidabili...
chiaramente come dicevo in principio,python3 ha creato l'assenza di alcuni plugin...in quanto incompatibili quelli scritti per Python2...

riguardo Github,cerco spesso li i plugin giusto per vedere se ne esistono aggiornati...non ho idea di cosa sia una ISSUE,
comunque dovrei cercare dove e se ci sono plugin compatibili per Python3?

ho visto una discussione proprio qui...e l'unico che scarichero' e' cccaminfo...

non capiro' perche' ad esempio dreamexplorer scaricato dall'immagine si apre attaccato al bordo superiore e non al centro,ee e' molto piu' piccolo,devo alzarmi dal divano per poterlo usare...

ancora grazie e ciao a tutti
 
Ma tu fai una confusione di concetti incredibile...
Adesso dici che filesearch (cito): "mi sono dimenticato di cercarlo nella 5..." ma prima hai scritto: "...forse manca filesearch? dimenticavo di averlo appena installato e non ho visto se é in lista". L'opposto!

ISSUE, basta usare un traduttore e vedi che significa "problema", ma è il termine tecnico usato su GitHub per fare una segnalazione.

E poi continui a dire "scaricati da forum sicuri...": allora non è chiaro che qui il problema non ha nulla a che vedere con il forum, sicuro o sicurissimo. Ma se tu scarichi un plugin e non sai se è scritto in Python2 o 3, può essere sicuro quanto ti pare, ma non funzionerà mai né con OBH5 né con tutte le immagini ormai passate a Python3 in blocco.
E, altra confusione che fai quando dici: "gli ipk sono stati scaricati direttamente dalle immagini precedenti (e li ho conservati)": NO! installare dall'immagine non si dice "scaricare l'IPK"; dall'immagine installi e basta e fa tutto lei.
Scaricare l'IPK si fa per procedere poi con l'installazione manuale di quel pacchetto.
Bisogna che tu cominci ad avere un approccio più rigoroso alla materia se no impazzisci tu e noi dietro a te.
 
su 4.4 avevo da poco installato filesearch
quando ho riprovato la 5,ho cercato i vari plugin,eccetto filesearch,che avendolo scaricato da poco,non mi ero ricordato di ricercarlo tra i plugin in lista sulla 5
riguardo ISSUE,potrei passare in rassegna non so quanti plugin,ne ho visti parecchi ma vedo dalle date che sono molto vecchi,comunque forse,si farebbe prima a cercare in rete e nei forum i plugin scritti in python3...
lo scarico dei plugin da immagini,come posso sapere se e' scritto in python 2 o 3...lo scarico in quanto presente e funzionante nell'immagine da cui appunto lo scarico,chiaramnete quando avevo salvato gli ipk delle imamgini piu' vecchie immagino fossero in python2...credo...
quando scarico da imamgine riesco dal pc a intercettare il file ipk e lo conservo,oppure lo scaricavo dai forum che avevano la loro immagine...

cerco di farti capire come ho usato finora i plugin,trasportandoli da un immagine all'altra,con enigma1 funzionava,idem con enigma2...chiaramnete se la versione obh 5 vuole python3 i vari plugin raccolti finora non servono a nulla,tranne alcuno che funziona ugualmente...

un salutone
 
No, tu ci fai diventare matti:
1) Come fai a sapere se un plugin è Py3 o no? Semplice: se lo scarichi tramite l'immagine, e l'immagine è OBH5, non può che essere python3, altrimenti non lo troveresti in elenco!
Se scarichi il pacchetto ipk da un sito qualsiasi, non puoi sapere nulla a priori!

2) Non puoi "portare" i plugin da un'immagine all'altra! Questo non è installare ma copiare. E, per i motivi che dovrebbero essere ormai chiari, possono tranquillamente non funzionare.
 
io ho visto in lista plugin cose vecchissime,tipo oroscopoitalia,merlinepg e molto altro...e chiaramente anche versioni python3...
scaricando manualmente da altre fonti certamente saprò solo al momento in cui installo se funzionerà...
per la copia certo anche in quel caso solo una prova mostrerà se il plugin sarà compatibile...con alcuni ha funzionato...basta sapere se oltre la cartella principale ce ne sono altre con file di configurazione...tipo foreca...
stasera ho scaricato da discussione sui plug-in python3 cccaminfo...non funziona,dopo riavvio enigma2 entrando in lista plugin appare finestra errore...e il plug-in non appare in lista...

ciao e buona serata
 
Di cccam non mi occupo: quando si ha a disposizione la Ferrari delle softcam, la oscam, usare una Fiat non è di alcun appetito.

purtroppo oscam non l´ ho mai usata,non saprei come configurarla,ho visto che esistono dei convertitori cccam to oscam,ma come consigli sempre tu...mi posso fidare?
comunque la cccam la uso giusto per la card di tivusat...

ciao a tutti e Buona Pasqua
 
gia'...per quello che mi serve credo basti cccam...se vale la pena fare la conversione del file lo potrei anche provare...

Buona Pasquetta a tutti
 
gia'...per quello che mi serve credo basti cccam...se vale la pena fare la conversione del file lo potrei anche provare...

Buona Pasquetta a tutti
Per funzionare funzionano bene quei convertitori, poi però bisogna sapere come usarli quei dati convertiti, ma credo che qui queste siano conversazioni tabu.
 
Per funzionare funzionano bene quei convertitori, poi però bisogna sapere come usarli quei dati convertiti, ma credo che qui queste siano conversazioni tabu.

giusto...lasciamo perdere...comunque va bene così...e se va bene...meglio lasciar stare così

ciao e buona serata a tutti voi
 
Va bene non lo so: non mi risulta che cccam sia in grado di gestire multiple visioni/registrazioni/streaming... ma magari mi sbaglio. Per non parlare di altre comodità. E se va bene a te, figuriamoci a me ;)
 
avevo provato apposta per vedere se si poteva avere il quadpip da 4 canali da trasponder diversi di tivusat e registrare anche 4 canali da trasponder diversi...ha funzionato per fortuna...

se mi spiegate le differenze e come fare il cambio emulatore in sicurezza sono tutto orecchi...come ben sapete mi fido di cio' che mi dite...non fosse per voi (AlexWilMac in testa) sarei ancora alle prese con configurazione tuner virtuali :LOL:

non vorrei andare O.T. come spesso mi capita...comunque se puo' interessare sono molto soddisfatto della OBH 4.4,mi manca solo di poter ordinare il menu' plugin ma temo non sia fattibile...
se qualche anima buona,SU ALTRA discussione chiaramente mi spiegasse la convenienza di passare alla versione 5,cosa guadagnerei rispetto alla 4.4 o se posso rimanere con questa imamgine anche se potrebbe non essere piu' supportata/aggiornata

grazie a tuttu e ciao
 
Ormai aspetta la 5.1 che non manca molto... ;) Ma non ci chiedere le differenze o i vantaggi. Il fatto è che la linea del tempo non si riavvolge.... Rimanere fermi non ha senso se tutto l'universo ti sorpassa a destra e a manca.
 
normalmente anche io cerco di aggiornare dove e' possibile..certo dovrei anche avere un riscontro positivo in cio' che andro' ad aggiornare...
un conto antivirus,firewall e simili,,,si aggiorna la versione per avere miglioramenti rispetto alle versioni precedenti...
qui con OBH 5 devo dire che non ho visto miglioramenti da utilizzatore,e come gia' discusso alcuni plugin latitano in versione python3...

a questo punto mi dispiacerebbe non fruire delle novita' delal prossima 5.1,pero' se la 4.4 mi offre tutto quello che mi serve...

sempre grazie per la pazienza e disponibilita'
 
Back
Top