su obh 5.5.1 il display non si configura come vorrei,vedi foto

exsat2

Active member
ora su immagine obh 5.0.013 ho selezionato questa opzione per la visione del display,su nuova immagine ho lo stesso skin,ho selezionato la stessa identica modalità di visione sul display,le picon vengono prese dalla stessa cartella,ma su nuova obh 5.5.1 vedo sul display la picon del canale in visione che occupa tutto il display e non si vede nient'altro,per vedere ora...inizio e fine dell'evento ho selezionato l'altra modalità (purtroppo non ho la foto e ora non posso usare il decoder per esperimenti) che mostra picon piccolo,ma le posizioni di ora e inizio e fine eventi sono scomode in quanto sono in un altra posizione...
forse c'è qualche modalità da settare nelle varie configurazioni? ho cercato in lungo e in largo nei vari settaggi ma nn ho trovato nulla...

qualche idea?

grazie a tutti voi e buona domenica


dy.jpg
 
mi spiego,la foto che vedi è il display nella 5.0.013,dopo installazione in multiboot della 5.5.1,ho importato il backup delle impostazioni (compresi anche i plugin)...ha funzionato tutto alla grande,ho solo dovuto controllare per sicurezza tutte le impostazioni per vedere che non ce ne fossero di nuove rispetto alla vecchia immagine...la skin l'ho scaricata direttamente dall'immagine,non volevo roschiare che non fosse compatibile,può capitare che non lo sia da quello che avevo letto tempo addietro...infatti ne ho provata una scaricandola,una di quelle con il preview delle imamgini dei programmi...andava in crash...
chiaramente ho scaricato la stessa skin che ho in uso su immagine vecchia,ho impostato le stesse configurazioni dello skin,compresa quella del display,però non appare come dovrebbe essere in realtà...come vedi nella foto,ma si vede solo la picon grande che occupa tutto il display...e nient'altro...le picon vengono pescate dalla stessa cartella picon che si trova su chiavetta usb...
potrei usare il tuo stesso metodo certo,ma di fatto quando vado nelle impostazioni display,decido quale tipo di visualizzazione avere sul display,credo sia come aver importato skin_user.xml e lcd4config...però sarebbe comunque da provare...
speravo ci fosse qualch eopzione che magari non ho notato...tipo usare le picon con dimensioni piccole o cose simili...

grazie per l'aiuto e ciao
 
Ciao, ma tu usi LCD4linux? Da remoto ho potuto fare screenshot del mio LCD, con stb acceso ed è così (chiaramente l'ho costruito sulle mie preferenze, le possibilità sono praticamente infinite):

1762178668707.png

quando è in standby è così:

1762178797928.png


Avevo trovato ai tempi, un 3d nel quale un utente spiegava come costruirsi il display LCD utilizzando ImpostazioniLCD4Linux da WebInterface e da lì mi ero costruito il mio
1762179199332.png
spero ti sia utile
ciao
 
ho cercato il file ma non è presente... forse lo hai tu in quanto generato da lcd4linus,sapresti indicarmi dove trovarlo e magari la discussione con lle spiegazioni...
devo ammettere che non lo conoscevo...ed è bellissimo (y)
ora mi hai fatto venire voglia di risolvere il problema utilizzando lcd4linus
anche se mi andava bene poter avere il display come ormai sono abituato...

ancora grazie e ciao
 
Ciao, lcd4linux lo dovresti trovare installabile dall'elenco dei plugin.
Forse però, da quel che capisco l'hai già installato ed a questo punto dovresti trovare il file
La discussione non ho la più pallida idea di dove l'avessi trovata, ma il plugin è configurabile dalla webinterface come ti dicevo sopra (e il file che contiene tutta la configurazione è proprio /etc/enigma2/lcd4linux ; poi puoi sbizzarrirti a fare tutte le prove che vuoi (come ho fatto io)....occhio che di perdi le ore, crea dipendenza :).
Puoi configurare tre diversi tipi di display (acceso, in standby e riproduzione file) e più di un display per categoria.
ciao
 
C'era una sezione dedicata sul vecchio forum Vuplus Community, Forum oramai in disuso (fra l'altro se provate a connettervi vi segnala potenziale rischio per la sicurezza).
 
Ciao, lcd4linux lo dovresti trovare installabile dall'elenco dei plugin.
Forse però, da quel che capisco l'hai già installato ed a questo punto dovresti trovare il file
La discussione non ho la più pallida idea di dove l'avessi trovata, ma il plugin è configurabile dalla webinterface come ti dicevo sopra (e il file che contiene tutta la configurazione è proprio /etc/enigma2/lcd4linux ; poi puoi sbizzarrirti a fare tutte le prove che vuoi (come ho fatto io)....occhio che di perdi le ore, crea dipendenza :).
Puoi configurare tre diversi tipi di display (acceso, in standby e riproduzione file) e più di un display per categoria.
ciao
no,non lo ho installato,non lo conoscevo nemmeno...se trovo un pò di tempo nel fine settimana provo...a me interessa più che altro rendere il display così come dovrebbe essere da sezione di configurazione nelle opzioni predefinite dell'immagine...non capisco perchè mi mostra sul display la picon a pieno schermo senza le altre info che normalmente appaiono...

grazie per l'aiuto,a prove fatte ti farò sapere...spero di non farmi prendere la mano...una domanda,eseguendo le modifiche,come le vedo sul display...devo ogni volta fare un riavvio oppur esi vedono in tempo reale dal pc da dove si eseguono le modifiche? avendo il decoder in altra stanza non vorrei fare avanti e indietro ad ogni modifica per vedere se è giusta...

ciao
 
C'era una sezione dedicata sul vecchio forum Vuplus Community, Forum oramai in disuso (fra l'altro se provate a connettervi vi segnala potenziale rischio per la sicurezza).
sono ancora registrato su quel forum,proverò a cercare sperando di trovare la sezione e la guida...

grazie anche a te
 
no,non lo ho installato,non lo conoscevo nemmeno...se trovo un pò di tempo nel fine settimana provo...a me interessa più che altro rendere il display così come dovrebbe essere da sezione di configurazione nelle opzioni predefinite dell'immagine...non capisco perchè mi mostra sul display la picon a pieno schermo senza le altre info che normalmente appaiono...

grazie per l'aiuto,a prove fatte ti farò sapere...spero di non farmi prendere la mano...una domanda,eseguendo le modifiche,come le vedo sul display...devo ogni volta fare un riavvio oppur esi vedono in tempo reale dal pc da dove si eseguono le modifiche? avendo il decoder in altra stanza non vorrei fare avanti e indietro ad ogni modifica per vedere se è giusta...

ciao
se non ricordo male (ora non ho occasione di collegarmi al STB), dovresti poter vedere le modifiche in diretta sull'interfaccia di cui sopra; da lì puoi anche salvare il file lcd4linux oppure caricarne uno.
Appena posso, verifico e ti dico
 
grazie 1000
Ciao, ti confermo che le modifiche puoi vederle in diretta.
Dopo ogni modifica, premendo "imposta configurazioni", vedrei le modifiche nel riquadro ina alto a sinistra, dove c'è un'immagine del display LCD
Sezione Modalità:
Globale : le impostazioni globale, che riguardano tutto l'ambiente
Attivato/a: le impostazioni che creano il display quanto STB è in ON
Media: le impostazioni che creano il display quanto STB riproduce un file (esempio una registrazione)
Idle: le impostazioni che creano il display quanto STB è in Stand-by

1762333586244.png
In alto a destra, come ti dicevo sopra, puoi caricare un nuovo lcd4linux e successivamente salvare, o scaricare quello attuale come backup (che poi è "lcd4config" che trovi in /etc/enigma2/ )
1762333885363.png

Buon divertimento..... spero ti sia utile
ciao

PS.
Mi accorgo ora che in alcuni post ho fatto riferimento a un file /etc/enigma2/lcd4linux: errore mio, scusa. Il file si chiama /etc/enigma2/lcd4config
 
ieri sera ho provato ad installare il plugin e l'ho provato direttamente dal decoder,una volt aperto il plugin,su lato sinistro appaiono tutte le varie impostazioni,sul lato destro c'è l'imamgine del display e si possono vedere i cambiamenti man mano che si fanno le modifiche,ho provato a creare in modalità globale...ma alla fine le modifiche non hanno sortito nessun cambiamento...
purtroppo non ho visto nulla che mi potesse far cambiare posizione ad orario,inizio e termine programma in onda,barra temporale del programma in onda...
forse sarebbe meglio se provassi a fare le modifiche come mi hai indicato tu dal pc...vedo che le opzioni sono diverse rispetto alla schermata del plugin direttamente dal decoder...

alal fine a me basterebbe il display pulito come la prima immagine che ho postato a inizio discussione...picon piccolo sopra,barra temporale con orario inizio e fine programma,orario...questo è una delle 2 opzioni predefinite che offre l'immagine per la configurazione degli skin...
invece utilizzando le stesse impostazioni della immagine vecchia ottengo il display come vedi sotto,

display come mio ma con solo picon grande.png
così appare se apro la lista dei canali
display come il mio premendo tasto tondo freccia giù con visone lista canali.jpg
anche in standby sono diversi,questo appare con configurazione con picon a pieno schermo da acceso
standby display come mio ma è diverso.jpg
questo invece è il mio in uso in standby
standby mio.jpg

questo ' il secondo display che offre l'imamgine,non mi piace per via delle indicazioni orari un pò sparpagliate...ripeto,sarà abitudine,ma preferisco l'altro...basterebbe spostare oraio al centro e inizio e fine programma ai lati delal barra temporale...
display diverso dal mio.jpg

se può interessare...questa è la schermata di lcd4linux durante test per modificare display
test display modificato imposta globale.jpg

come detto prima,dovrò provare dal pc e vedere come va...comunque mirando ad avere il display pulito come da foto a inizio discussione...

ancora grazie per il grande aiuto...rimango in attesa di altri consigli...
ma guarda quanto tempo tocca perdere per una cosa comunque non importantissima...

ciao
 
Questi sono i link che ho trovato sul vecchio forum:
 
Questi sono i link che ho trovato sul vecchio forum:
ottimo,ho dato uno sguardo veloce...qualcuno ha anche inviato il file di configurazione,se sono ancora presenti per il download,visto che la discussione è di 10 anni fa...
nel caso trovassi una configurazione che mi piace potrei sempr eprovare a scaricarla,al limite si può sempre correggere...

grazie 1000 anche a te
 
ieri sera ho fatto i compiti :)
ho cercato di creare una mia configurazione nelle le varie sezioni del plugin direttamente dal decoder,
qui vedete 2 tipi di configurazioni riguardanti le impostazioni della grandezza (risoluzione) 480x320 e 800x480

impost pearl 480 320.jpg
impost samsung 800x480.jpg
visualizzazione idle
visualizzazione idle.jpg
display on
display on.jpg
modalità display
modalità display.jpg
e la finestra di configurazione che appare premendo tasto Menù...
config.jpg
ho salvato il file (li ha messi in cartella TEMP,ho anche provato a copiarli in etc/enigma2 visto che leggo che si salvano o si spostano in installazioni diverse proprio in quel percorso...ho anche più volte provato a salvare diverse configurazioni e far caricare il file salvato...
come si vede dalle foto è tutto attivo e abilitato...ma al riavvio di enigma2 ottengo sempre il solito display selezionato dalle impostazione degli skin...
non sarà che l'immagine essendo installata su chiavetta potrebbe mancare di qualche diritto sui files?
ho anche provato a dare tutti i diritti ai file di configurazione che ho salvato,però l'ho fatto quando ero uscito dall'immagine e riavviato con la mia solita 5.0.013...il test lo farò la prossima volta,anche se non credo dipenda da questo...
avrò speranza di ottenere un display come dico io o mi rassegnerò ad usare questo che è il meno peggio...

display diverso dal mio.jpg
al posto di questo che preferisco in assoluto? oltretutto mi accorgo solo ora che non è perfettamente centrato nel display...
dy.jpg

grazie a tutti e scusate la lunghezza del post
 
ottimo,ho dato uno sguardo veloce...qualcuno ha anche inviato il file di configurazione,se sono ancora presenti per il download,visto che la discussione è di 10 anni fa...
nel caso trovassi una configurazione che mi piace potrei sempr eprovare a scaricarla,al limite si può sempre correggere...

grazie 1000 anche a te
Ciao, mi aggancio anche a quanto hai detto sopra: a parere mio, è impossibile configurare attraverso l'interfaccia del plugin, direttamente sul STB., se non per per il primo parametro "LCD4linux abilitato " da impostare a SI.
Per il resto devi usare l'interfaccia presente nella Web interface, dove puoi comunque vedere i cambiamenti in diretta (cosette tipo dimensioni, posizioni, colori ecc., sono facili da configurare)
Anch'io ero partito con un esempio messo a disposizione da un utente, e l'ho poi modificato come piaceva a me (e come sono stato capace); nel caso non lo trovassi, se vuoi, non ho nessun problema a passarti il mio, poi ci fai quello che ti pare
ciao


1762415852454.png
 
ottimo,almeno ora so che dovrò fare i test dal pc per vedere attuato il tutto,ti ringrazio per la possibilità di inviarmi il tuo file di configurazione,se vuoi invialo pure qui nella discussione...credo si possano inserire gli allegati
potrebbe comunque essermi utile...
chiaramente prima proverò a rendere attiva la mia configurazione,sperando di non aver fatto qualche errore o tralasciato qualcosa...

ancora grazie per il prezioso supporto (y)
 
ottimo,almeno ora so che dovrò fare i test dal pc per vedere attuato il tutto,ti ringrazio per la possibilità di inviarmi il tuo file di configurazione,se vuoi invialo pure qui nella discussione...credo si possano inserire gli allegati
potrebbe comunque essermi utile...
chiaramente prima proverò a rendere attiva la mia configurazione,sperando di non aver fatto qualche errore o tralasciato qualcosa...

ancora grazie per il prezioso supporto (y)
Ciao, eccoti il mio......
lo dai in pasto all'interfaccia di configurazione (http://<IPdec>/lcd4linux/config) con "Ripristina Configurazione" e da lì modifichi tutto quello che ti pare
Salvati prima il tuo così torni indietro quando vuoi

ciao
 

Attachments

ti ringrazio...spero di riuscir a provare nel fine settimana...ti farò sapere gli esiti...
una domanda,per tornare eventualmente al display tradizionale,è sufficiente disabilitare lcd4linux immagino?

ancora grazie e ciao
 
Back
Top